… il calcolo dei lavori a regia
Questioni relative a variazioni di prezzo
Indici dei prezzi dei materiali
Raccomandazioni sulla fatturazione delle variazioni di prezzo straordinarie
Esclusione di…
… In particolare vengono trattate le deviazioni consentite in seguito alle deformazioni specifiche del materiale, come ad esempio il sollevamento e l’abbassamento dei bordi nei massetti cementizi. 2. Situazione…
… consentite durante l’esecuzione e il processo di legame devono essere stabilite dal fornitore del materiale e l’impresa deve eseguire i lavori nel rispetto di quanto previsto, tenendo in considerazione i…
… preferibilmente in metallo. I pannelli da costruzione lisci, realizzati in cartongesso idrofugo o in materiali impermeabili a base di silicato di calcio o cemento, vengono generalmente rivestiti direttamente…
… in base alla norma SIA 274............................ 1 3. Parametri di esecuzione dei giunti con materiali sigillanti............................................... 1 4. Giunti con materiali sigillanti…
… di ristagni nei punti più bassi Formazione di pori Sigillante epossidico, primer epossidico Glacivap Materiale Posa a fiamma – Posa a pressione Tempo di essicazione fino allo strato protettivo Il gruppo…
… essere di almeno 1,5 mm e quello minimo di almeno 1,3 mm. In caso di sovrapposizioni e cambio di materiale nel substrato lo spessore minimo dello strato va aumentato di 1 mm. 7. Test / garanzia della…
… il linguaggio e gli standard (di qualità), nonché i metodi, i procedimenti, gli strumenti e i materiali di lavoro specifici della professione. Sono quindi in grado di svolgere autonomamente i compiti…
… il linguaggio e gli standard (di qualità), nonché i metodi, i procedimenti, gli strumenti e i materiali di lavoro specifici della professione. Sono quindi in grado di svolgere autonomamente i compiti…